Il 4 ottobre 1957, con solenne cerimonia,
alla presenza della m.o. Padre Giovanni Brevi, d’Autorità, d’Alpini ed
Amici, è inaugurato il Gruppo di
Sotto il Monte.
Promotori i “veci” Ravasio Francesco, Carissimi Giovanni, Carissimi
Giuseppe e molti “bocia” tra i quali Ghisleni Guerino.
Nel 1958 alla guida del Gruppo succede a Ravasio Francesco il “bocia”
Ghisleni Guerino.
Su iniziativa e sotto la guida del Capo
Gruppo Ghisleni , in quel periodo, iniziano i lavori di recupero del
patrimonio monumentale del Colle di San Giovanni, e come primo
intervento, negli anni 1969 – 1972, è risanata e ristrutturata la
Cappellina Ossario.
Il 28
ottobre 1958, il Cardinale Angelo Roncalli saliva al Soglio di Pietro
con il nome
di GIOVANNI XXIII.
Nel 1973 è
eletto Capo Gruppo l’alpino Pier Carlo Carissimi “Carleto”,
già Sindaco
di Sotto il Monte durante il Pontificato di Papa Giovanni.
“ TE
RACUMANDE, LASA MIA BURLA’ GIO’ OL SAN GIUAN NE? “, così
Papa Giovanni si rivolse a Carleto durante
un’udienza
a Castel Gandolfo.
Il Gruppo
faceva propria tale raccomandazione, ed iniziarono così i lavori
di
ricostruzione del complesso monumentale della Torre di San Giovanni.
L’intervento fu imponente e comprese vari sterramenti, consolidamento
delle
fondazioni, rinforzo della muratura millenaria, ricostruzione di parti
diroccate o fatiscenti, nonché tutta l’impiantistica e le rifiniture.
I lavori
si sono susseguiti nel tempo: nel 1980 arriva sul Colle , portato a
braccia
da “veci” e “bocia” e con l’incitamento di tanti amici, un vecchio